L’effetto Venturi in campo automobilistico è molto sfruttato soprattutto su auto molto performanti.
Poniamo il caso che ci sia un tubo con un restringimento come nella figura F1, l’aria che esce dal restringimento, diminuisce di pressione, aumentando così la propria velocità di uscita, creando al centro del condotto una sorta di depressione (equazione di
Bornoulli).
Per ottenere questo effetto su un veicolo, deve essere dotato di un fondo piatto per far scivolare via l’aria senza turbolenze o rallentamenti, ed avere nella parte posteriore un estrattore o diffusore che faccia fuoriuscire i flussi velocemente, creando una depressione sotto al veicolo, ottendendo uno schiacciamento verso terra.
Questo "trucco" aerodinamico permette di aumentare l'aderenza del veicolo, senza avere nessuna resistenza o rallentamento, come invece creano i profili alari.