"E’ il 1976 quando l’allora ventenne Cadamuro Sergio fonda l’omonima carrozzeria, seguito da sempre per curiosità e passione dal fratello Gilberto 11 anni più giovane.
Nel 1980 Sergio si sposa e la moglie Dianella comincia a lavorare nella carrozzeria; ci sono le prime richieste, i primi esperimenti, ma il mercato era ancora immaturo e la concorrenza in carrozzeria era spietata, non si poteva "perdere tempo". Nel 1982 come ci si aspettava arriva il fratello minore Gilberto a dar aiuto e dopo 2 anni la ragione sociale della carrozzeria cambia e diventa Carrozzeria Cadamuro Sdf. Ma la passione era troppo forte, e portava i due fratelli a lavorare fino a sera tardi pur di riuscire a modificare auto senza penalizzare le riparazioni. Cominciarono le prime richieste, il lavoro aumenta, tanto che nel 1993 occorre un ampliamento della sede, e qui la svolta, un cliente con un’Alfa Romeo 75 Turbo America desiderava applicare degli sfoghi d’aria per il motore, ma le prese aria della Fiesta Turbo che voleva applicare al cofano non erano il massimo, e allora i due 2 carrozzieri decisero di raccordarle al cofano; il risultato fu meraviglioso.
Era l’era della delle Uno Turbo, mascherine raccordate, cofani con sfoghi d’aria, targhe portate sul paraurti posteriore, modifiche che all’epoca nessuno aveva mai visto. Un cliente, 2 anni dopo vede le foto della 75 Turbo America e chiede se è possibile fare lo stesso lavoro su un cofano di una Punto, e detto fatto; alla fiera campionaria di San Donà di Piave la Carrozzeria Cadamuro si presenta con dei pezzi vari della concorrenza, per far vedere alla massa che si potevano abbellire le auto, e appeso li nello stand compariva il particolarissimo cofano della Punto modificato.
Le richieste aumentarono a dismisura, portando i 2 fratelli a credere in qualche possibilità di abbandonare il mondo delle riparazioni, ma il boom arrivò al primo Auto kit Show nel circuito di Imola, dove i giornalisti notarono le modifiche particolari dei cofani e inserirono nella unica rivista italiana che parlava di preparazioni, AUTO, il nome della Carrozzeria Cadamuro come preparatori del veneto. Da lì cominciarono le preparazioni serie, e nel 1997 nasce la Cadamuro Design S.n.c, molti giovani andavano ogni sera dai 2 carrozzieri per chiedere di "pepare" la loro auto (infatti è grazie alle insistenze dei giovani appassionati che i Cadamuro cominciarono a creare componenti) e pian piano, partendo dalle Renault 5, Fiat Punto, Fiat Coupè, Renault Clio, in tutta Italia girava la voce della nascita di una nuova azienda nel mondo del tuning. Un altro passo che rivoluzionò il Tuning fu la creazione del primo cofano F 50 che portò sempre nel 1997 alla vincita del premio Auto SuperCar 1997."
Nei primi anni 2000 ci fu un vero e proprio boom nel settore tuning, tanto che vi erano più negozi tuning che automobili circolanti quasi, sinceramente al momento fu una manna dal cielo per tutti, noi produttori, negozianti, riviste... Ma portò tutto il sistema al "collasso" nell' arco di pochi anni, troppe cose subito, senza che in Italia ci fossero delle basi culturali, preparazione e sopratutto delle leggi o regole chiare e definite.
Il tuning non era più una passione, era una moda e come la storia insegna, una moda è destinata a morire.
Sono del parare che molta responsabilità è di tutte le persone che al posto di personalizzare i propri mezzi le trasformavamo in carri allegorici senza senso, a volte ho visto persone picchiarsi per delle coppe da 5 euro ad un raduno.
O persone spendere 15'000 euro per avere un blocco di stucco di 40 chili che non aveva più nulla a che fare con il concetto di auto.
La garande mazzata arrivò con l'inizio della crisi economica nel 2006, sempre più appassionati iniziarono a seguire la filosofia dello spendere poco, a discapito della qualità, qualche volta della sicurezza e anche dell'onestà, tanto che molte aziende, sia italiane che estere iniziarono a copiare alcuni nostri prodotti di punta come le prese aria cofano in genere e i vari kit completi del Fiat Coupè e Alfa 156.
Ora che ci penso, già nel 2001 i nostri cofani iniziarono ad essere scopiazzati...
Se posso permettermi, fu una grande tristezza... Anche se avevamo la consapevolezza che se questo accadeva, era perchè forse avevamo qualcosa in più.
Alessio Cadamuro.
Un ringraziamento a tutti i ragazzi che negli anni '90 alla sera o durante tutta la giornata del sabato si ritrovavamo nel piazzale della nostra carrozzeria e ci facevano compagnia oltre che a darci una mano.
In particolare ad Alessandro Marin e Marco Musuruame scomparsi qualche anno fa.
© 2023 Cadamuro Design S.n.c.
Sede legale: Via Cooperative 18
Sede operativa: Via Triestina 9/B
30024 - Musile di Piave - VE - Italia
Tel.+39 0421 331824 | fax +39 0421 340537
info@cadamurodesign.it
Pec: cadamurodesign@pec.it
Codice SDI: W7YWJK9
PI 02072090273