La Storia di Cadamuro Design
Tutto comincia nel 1976, quando Sergio Cadamuro, ventenne appassionato di auto, fonda l’omonima carrozzeria. A seguirlo con entusiasmo è il fratello minore Gilberto, di undici anni più giovane, che presto si unisce ufficialmente all'attività nel 1982. Con il supporto della moglie Dianella, l’azienda muove i primi passi tra riparazioni e sperimentazioni creative.
Dalle riparazioni al design: le prime trasformazioni
Nel 1993 arriva la prima vera svolta: un cliente chiede una modifica unica per la sua Alfa Romeo 75 Turbo America. Il risultato sorprende tutti e accende la scintilla per qualcosa di più grande. Si moltiplicano le richieste di modifiche estetiche mai viste prima: cofani con sfoghi d’aria, targhe posteriori spostate, mascherine personalizzate.
Alla fiera campionaria di San Donà di Piave, la carrozzeria espone per la prima volta le sue creazioni. È solo l’inizio.
Una nuova generazione
Nel frattempo, Alessio, figlio di Sergio e Dianella, muove i primi passi in azienda. Dopo il diploma in grafica pubblicitaria, nel 2002 entra ufficialmente nel team. Con lui arrivano nuove competenze, visione e il desiderio di portare avanti una storia iniziata molto prima di lui.
Il boom del tuning: nasce Cadamuro Design
Nel 1997 nasce ufficialmente la Cadamuro Design S.n.c., trasformando la passione in impresa. Il primo grande riconoscimento arriva all’Auto Kit Show di Imola, dove la stampa specializzata inserisce il nome Cadamuro tra i principali preparatori italiani.
In quegli anni si susseguono modelli iconici come Fiat Punto, Renault 5, Clio, Coupé Fiat. Nel 1997 arriva anche la creazione del primo cofano F50, che vale a Cadamuro il premio Auto SuperCar.
Gli anni 2000: Fast & Furious e l’esplosione del settore
Con l’uscita del primo film Fast and Furious, il tuning esplode in tutta Europa. Nei primi anni 2000 Cadamuro Design offre kit estetici per oltre 60 modelli. L’azienda si distingue soprattutto sulle auto italiane, molto richieste nel Nord Europa.
Nel frattempo nasce una collaborazione internazionale con X-Power, divisione sportiva di MG, per la produzione di componenti dedicati.
La crisi del tuning e la riconversione
Dopo anni di forte crescita, il settore subisce un duro colpo: la crisi economica globale, la saturazione del mercato e la mancanza di regolamentazione spengono l'entusiasmo e portano alla chiusura di molte attività.
Anche Cadamuro si riadatta, ritornando alla carrozzeria tradizionale e specializzandosi in verniciatura industriale, attività tutt’oggi parte fondamentale del business.
La rinascita con la 500 Abarth
La rinascita arriva con la Fiat 500 Abarth, considerata da Cadamuro una vera pietra miliare del tuning moderno. Si torna a parlare di modifiche serie, anche tecniche: nel 2021, su richiesta di un team racing, viene creato il primo fondo piatto in carbonio per Abarth 500, dedicato esclusivamente alla pista.
Oggi: tra tradizione, innovazione e racing
Oggi Cadamuro Design è un punto di riferimento per il tuning e la personalizzazione, in particolare per:
© 2025 Cadamuro Design S.n.c.
Sede legale: Via Cooperative 18
Sede operativa: Via Triestina 9/B
30024 - Musile di Piave - VE - Italia
Tel.+39 0421 331824 | fax +39 0421 340537
info@cadamurodesign.it
Pec: cadamurodesign@pec.it
Codice SDI: SUBM70N
PI 02072090273